Bits per Bullets
11 Nov 2025
18:00
The Dome, Campus Luiss Viale Romania 32, Roma
Tecnologia per la pace: dal quantum all’AI, la sicurezza che genera progresso
Un mondo sicuro non nasce dall’accumulo di armamenti, ma dall’investimento in intelligenza, umana ma non solo. L’intelligenza artificiale, il quantum computing e le tecnologie emergenti offrono l’opportunità di ripensare i modelli di protezione e resilienza globale. Questa nuova direzione non solo rafforza la sicurezza, ma abilita una dualità preziosa: le stesse piattaforme sviluppate per prevenire minacce e gestire crisi diventano leve di innovazione civile, dalla sanità alla sostenibilità, dall’energia alla mobilità. Dalla prevenzione delle minacce digitali alla gestione delle crisi, esploreremo come la tecnologia possa diventare il più potente strumento di pace e generatore di progresso.
Per partecipare è necessario registrarsi qui https://form.jotform.com/252993986525375
11 novembre 2025, ore 18:00
The Dome, Campus Luiss Viale Romania 32, Roma
Programma
18:00 | Registrazione Ospiti e Welcome Coffee
18:15 | Benvenuto
Paolo Boccardelli, Rettore Luiss
Alessandra Santacroce, Direttore Relazioni Istituzionali IBM Italia
18:40 | Tavola rotonda
Irene Finocchi, Head of the Department of AI, Data and Decision Sciences, Luiss Guido Carli
Vincenzo Pullez, Titolare dell’Ufficio Studi Strategici e Innovazione Tecnologica, Ministero della Difesa
Pier Luigi Rotondo, Account Technical Leader, IBM Italia
Paolo Spagnoletti, Professore Ordinario e Coordinatore Cyber Safe AI Innovation Lab (XAI Lab), Luiss Guido Carli
Agostino Sperandeo, Head of Division, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Gianpaolo Zambonini, Direttore del Servizio per la Sicurezza Cibernetica, Ministero dell’Interno
Modera
Barbara Carfagna, Giornalista RAI
20:00| Q&A Session
20:30 Networking Dinner a buffet
