“Osservatorio permanente sulle filiere manifatturiere italiane nei mercati internazionali” – con Philip Morris.
“Osservatorio permanente sulle filiere manifatturiere italiane nei mercati internazionali” – con Philip Morris.
“Osservatorio permanente sulle filiere manifatturiere italiane nei mercati internazionali” – con Philip Morris.
Obiettivi
L’Osservatorio Manifattura 360° – sviluppato in collaborazione Philip Morris – si pone tre obiettivi principali:
- Piattaforma di confronto – diventare un punto di riferimento stabile per il dialogo tra attori delle filiere manifatturiere italiane.
- Osservazione privilegiata – analizzare opportunità e barriere all’internazionalizzazione delle filiere di eccellenza, in contesti globali complessi e in continua evoluzione.
- Innovazione e conoscenza – sviluppare progetti di ricerca e attività di valore per anticipare le trasformazioni del manifatturiero e supportare le imprese nelle loro scelte strategiche sui mercati internazionali.
Posizionamento
L’Osservatorio opera in ottica collaborativa, integrando le competenze del Centro di Ricerca Strategic Change Franco Fontana con quelle dei principali attori italiani dell’internazionalizzazione, in partnership con Philip Morris e imprese a forte vocazione globale, con l’obiettivo comune di analizzare l’evoluzione delle filiere di eccellenza italiane e il loro posizionamento nei mercati internazionali, comprendere le leve di sviluppo e i principali ostacoli, ed elaborare linee guida strategiche a supporto delle imprese e delle istituzioni. In questo modo, l’Osservatorio si afferma come luogo di confronto e di orientamento per accrescere la capacità adattiva del sistema manifatturiero italiano.
Attività
L’Osservatorio articola le proprie attività in quattro deliverable principali:
- Scenario Analysis – tre workshop annuali su temi rilevanti per le filiere manifatturiere, con presentazione di deck tematici elaborati dal Centro di Ricerca e contributi di esperti, in modalità interattiva.
- Analisi e Ricerca – raccolta di dati tramite survey agli attori della filiera e focus group o interviste con top manager, per rilevare percezioni su opportunità e rischi nei mercati internazionali.
- Dissemination Event – presentazione pubblica dei risultati in un report, con la partecipazione di rappresentanti del mondo imprenditoriale, accademico e istituzionale; possibilità di produrre un working paper per conferenze internazionali.
- Infotainment Media Content – creazione di contenuti digitali (infografiche, newsletter, materiali interattivi) diffusi attraverso i canali dell’Osservatorio per generare engagement e condivisione delle conoscenze.
Team
Direttore
Giampiero Massolo
Funzionario presso il Ministero degli affari esteri e la Presidenza del Consiglio dei ministri.
Team
Chiara Bartoli
Assegnista di ricerca Dip. Impresa e Management
Maria Elena Nenni
Research Fellow