Progetto “Fiber 4 Human Value” – Open Fiber

Progetto “Fiber 4 Human Value” – Open Fiber

Obiettivi

Il progetto, sviluppato in collaborazione con Open Fiber e il coinvolgimento di stakeholder pubblici e privati interessati al tema della digitalizzazione dei territori, intende analizzare in profondità i benefici derivanti dall’adozione della fibra ottica in Italia, con un focus sugli impatti in termini di benessere individuale, comunitario e competitivo. L’indagine si concentra sull’evoluzione delle infrastrutture digitali, sul loro ruolo abilitante per ecosistemi innovativi e sulla capacità di generare valore secondo logiche ESG.

Posizionamento

In un contesto europeo in cui la copertura FTTH/B ha raggiunto il 75% delle famiglie, l’Italia si colloca al 64%, con forti disparità tra aree urbane (64%) e rurali (48%). Nonostante il ritardo, l’adozione è cresciuta del 69,5% negli ultimi tre anni, segnalando un potenziale di accelerazione. Fiber for Human Value si posiziona come osservatorio privilegiato sugli effetti sociali ed economici della connettività avanzata, contribuendo al dibattito sulla competitività e sulla sovranità digitale europea.

Attività

  • Survey quantitativa: costruzione e somministrazione di un questionario online a un campione di 1000 partecipanti (individui, PMI, istituzioni locali).
  • Analisi dei dati: elaborazione statistica e interpretazione dei risultati secondo logiche ESG e stakeholder-based.
  • Redazione di report: produzione di output strutturati destinati a imprese, istituzioni e comunità scientifica.
  • Policy brief e insight: estrazione di raccomandazioni operative e spunti strategici per favorire investimenti e competitività.
  • Attività divulgative: workshop, momenti di presentazione e discussione con aziende, enti locali e stakeholder, finalizzati a condividere evidenze e stimolare il dibattito pubblico.

Team